Residenza per anziani a Torino

Contattaci

Una storica residenza sociosanitaria per anziani a Torino


Fondato nel 1786 grazie all’intuizione della Principessa Maria Felicita di Savoia, il Convitto Principessa Felicita di Savoia è oggi una delle più antiche e prestigiose residenze per anziani a Torino. L’istituzione, riconosciuta come Associazione senza scopo di lucro, unisce la tradizione di un luogo storico al comfort e ai servizi moderni di una struttura sociosanitaria d’eccellenza.

Situato ai piedi della collina di Val Salice, a pochi passi dalla Gran Madre di Dio e dal Monte dei Cappuccini, il Convitto offre un contesto tranquillo e panoramico, ideale per il benessere psicofisico degli ospiti. L’ambiente sereno, la professionalità del personale e l’attenzione alla persona rendono la struttura una scelta consapevole per chi cerca assistenza, sicurezza e qualità della vita in un’unica soluzione.

La struttura: accoglienza e comfort su misura


Il Convitto Principessa Felicita di Savoia è organizzato per rispondere alle diverse esigenze di ospiti autosufficienti e non autosufficienti, offrendo soluzioni abitative personalizzate. Le camere, singole o doppie, sono dotate di servizi igienici privati e possono essere adattate per ospitare coppie, coniugi o persone che desiderano condividere la permanenza.

L’ingresso nella struttura può avvenire in regime di accreditamento ASL, attraverso la lista d’attesa prevista, oppure in forma privata, con tempi di accesso più rapidi e modalità flessibili. Gli ospiti possono usufruire sia di soggiorni permanenti sia di soggiorni temporanei o di sollievo, pensati per periodi limitati di assistenza, riabilitazione o supporto alle famiglie.

L’assistenza sanitaria e infermieristica è garantita 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, con personale qualificato e costantemente aggiornato. Ogni servizio è finalizzato a mantenere la dignità, l’autonomia e il benessere globale dell’anziano, in un ambiente familiare e sicuro.

Scopri di più

Un impegno costante per il benessere e la solidarietà

Il Convitto Principessa Felicita di Savoia aderisce alla misura regionale del “Buono Residenzialità”, finanziata con fondi FSE PLUS 2021–2027, che favorisce l’accesso agevolato ai servizi residenziali per persone anziane. Inoltre, la struttura promuove un approccio etico e solidale, investendo nella formazione continua del personale e nel miglioramento costante dei servizi sociosanitari.

Ogni ospite è accolto con rispetto e attenzione, all’interno di una comunità dove il benessere, la salute e la dignità della persona rappresentano valori fondamentali.

Servizi sociosanitari e attività quotidiane


All’interno della struttura, gli ospiti ricevono un’assistenza completa che unisce competenza medica e attenzione umana. Tra i principali servizi offerti:

  • Assistenza alla persona e infermieristica continua
  • Supporto psicologico individuale e di gruppo
  • Terapia occupazionale e attività di animazione per stimolare le capacità cognitive e relazionali
  • Fisioterapia e ginnastica dolce, volte al mantenimento della mobilità e alla prevenzione dei disturbi motori
  • Servizio di igiene ambientale e cura degli spazi comuni
  • Ristorazione interna, con menu studiati da dietisti per garantire alimentazione equilibrata e personalizzata

L’obiettivo è offrire una vita attiva, serena e socialmente stimolante, rispettando sempre i ritmi e le preferenze personali di ogni ospite.

Richiedi informazioni

Contattaci per richiedere informazioni sui servizi sociosanitari offerti dalla nostra residenza per anziani a Torino


Chiama ora per parlare con i nostri uffici e scoprire le agevolazioni disponibili.

Chiama ora

Dicono di noi

FAQ

  • Chi può accedere al Convitto Principessa Felicita di Savoia?

    La struttura accoglie anziani autosufficienti e non autosufficienti, sia in regime di accreditamento ASL sia in forma privata.

  • È possibile soggiornare per brevi periodi?

    Sì, sono previsti soggiorni brevi o di sollievo, ideali per periodi temporanei di assistenza o riabilitazione.

  • Quali servizi sociosanitari sono disponibili?

    L’assistenza sanitaria e infermieristica è garantita 24 ore su 24, insieme a fisioterapia, animazione, supporto psicologico e terapia occupazionale.

  • Dove si trova la residenza per anziani?

    Il Convitto si trova a Torino, nella zona collinare di Val Salice, a pochi metri dalla chiesa della Gran Madre di Dio.

  • È possibile usufruire di agevolazioni economiche?

    Sì, la struttura aderisce al “Buono Residenzialità” regionale e dispone di convenzioni dedicate.