L'accoglienza nel convitto di Torino
Accoglienza
La Struttura Residenziale per anziani autosufficienti e non autosufficienti Convitto Principessa Felicita di Savoia, offre accoglienza sia in forma privata che attraverso accreditamento ASL, a seguire troverete la sintetica descrizione dei principali Servizi: non esitate a contattateci telefonicamente o a mezzo mail per avere informazioni più dettagliate e personalizzate nonché sulle possibili agevolazioni.
Accesso in forma privata e accreditamento ASL
L’accoglienza nel Convitto Principessa Felicita di Savoia a Torino può avvenire in forma privata o con accreditamento ASL.
Si definisce accoglienza in forma privata quando l’Ospite e la famiglia si rivolgono direttamente alla Struttura, pagando in proprio la tariffa del soggiorno.
L’Ospite è accolto con accreditamento ASL dopo avere svolto le necessarie pratiche presso l'Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) e su chiamata di quest’ultima per l’inserimento in Struttura. In questo caso l’ASL contribuisce al pagamento di una parte della tariffa definita “quota sanitaria”.
Requisiti di difficoltà economica
Quando sono presenti documentabili situazioni di difficoltà economica, i Servizi Sociali Territoriali possono contribuire al pagamento della cosiddetta “quota socio assistenziale” (come abbiamo già detto, la quota sanitaria per gli inserimenti in forma accreditata è pagata dall’ASL territorialmente competente). Vi invitiamo tuttavia a contattare gli Enti Pubblici preposti per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate in merito.
Per informazioni sul Convitto contattate il
Segretariato Sociale, anche per un appuntamento, senza alcun impegno.